-
Esplorando la Mesopotamia: un viaggio nella storia con renato lo scienziato
Pubblicato: 13/03/2024 | Categoria : Renato lo Scienziato, alla scoperta del mondoCari insegnanti, oggi vi invito a un affascinante viaggio nel tempo alla scoperta della Mesopotamia, una terra tra due fiumi che ha visto nascere alcune delle civiltà più antiche e influenti d [...]
-
Scopri l'importanza di conoscere le feste di Pasqua e cantare con i bambini
Pubblicato: 06/03/2024 | Categoria : Scuola e DidatticaLa Pasqua, una delle festività più significative dell'anno, non è solo un momento di riflessione e spiritualità, ma anche di gioia e aggregazione, soprattutto per i più piccoli. Conoscere le trad [...]
-
Affrontare il mare di plastica insieme a Renato lo scienziato
Pubblicato: 27/02/2024 | Categoria : Renato lo Scienziato, alla scoperta del mondoIn questi anni, il problema del mare di plastica sta diventando sempre più rilevante. Non è solo una questione lontana che riguarda altri oceani, ma sta colpendo anche le nostre coste italiane. È [...]
-
Insegnare ai bambini a distinguere destra e sinistra: approcci didattici
Pubblicato: 26/02/2024 | Categoria : Scuola e DidatticaQuando si tratta di insegnare ai bambini la differenza tra destra e sinistra, la creatività e l'approccio giusto possono fare la differenza. Non c'è un'età esatta in cui iniziare, ma intorno ai 4 [...]
-
Renato lo scienziato ci vediamo presto per una avventura didattica
Pubblicato: 23/02/2024 | Categoria : Renato lo Scienziato, alla scoperta del mondoChe settimana straordinaria abbiamo vissuto al Teatro Gresner! Siete pronti a scoprire tutti i dettagli? Ebbene sì, abbiamo concluso il nostro ciclo di 10 spettacoli e devo dire che è stata u [...]
-
Partecipa al concorso del ministero: l’IA tra i banchi di scuola
Pubblicato: 19/02/2024 | Categoria : Scuola e DidatticaCari docenti e genitori, Siete pronti a un'opportunità unica per coinvolgere i vostri alunni in un'esperienza educativa innovativa? Il Ministero dell'Istruzione presenta il contest "L’IA tra i b [...]