CHI SIAMO
Storia
Ogni giorno gli insegnanti si misurano con una delle loro sfide professionali più impegnative: riuscire a proporre attività didattiche interessanti, coinvolgenti, divertenti.
Le esigenze professionali di questi educatori possono essere risolte, ricorrendo ad un panorama di sussidi didattici eterogenei ed accuratamente progettati, pronti per essere attuati con i bambini. All'insegnante "solo" la responsabilità di individuare le materie o i progetti più adatti, adattandoli al clima particolare e alle peculiarità della classe. Con l'obiettivo di supportare il lavoro degli insegnanti di scuola dell'infanzia e primaria - nel 1992 nasce Mela Music, casa editrice e discografica per certi versi rivoluzionaria, con il "pallino" di portare più musica a scuola. La mission aziendale è innovativa ed ambiziosa: creare e divulgare sussidi didattici con finalità educative importanti, destinati alle scuole dell'infanzia e primarie, progettati e strutturati utilizzando la forza educativa e ludica della musica. Grazie alla musica l'individuo può sviluppare conoscenze e abilità, formare meglio la sua personalità generale, migliorare le abilità cognitive, relazionali e di crescita identitaria. Quale migliore e più efficace strumento didattico?
La musica è un ottimo mezzo espressivo, un linguaggio in grado di abbracciare tutte le culture e i popoli della terra e per questo capace di favorire collaborazione, cooperazione e accettazione dell'altro, in un ottica di universalità ed interculturalità. Grazie alla musica poi, i bambini in situazione di handicap e disagio hanno l'opportunità di sviluppare abilità e competenze sociali, relazionali, comunicative ed espressive. In questo modo la diversità diventa fonte di arricchimento per tutti.
La proposta di Mela Music fornisce all'educatore alcuni strumenti utili alla sua attività professionale. Inoltre consegna ai bambini gli strumenti adatti a riconoscere, classificare e riordinare i diversi stimoli sonori, sensibilizzandoli alla musica come una delle vie per comprendere la realtà. Anche il bambino, come ogni individuo, è quotidianamente immerso in un mondo di suoni e rumori che si sovrappongono, verso i quali la proposta educativa può dare una chiave di lettura ed un ordinamento. E proprio questo approccio musicale contraddistingue il progetto Mela Music nel variegato ed ipertrofico panorama delle proposte educativo - didattiche disponibili sul mercato. Mela Music è unica perché ogni titolo presente in catalogo è corredato da un cd audio o mp3, che riprende e sviluppa il tema - argomento del testo.
Il materiale Mela Music è pensato e realizzato per poter essere utilizzato da chiunque: non è necessaria alcuna competenza musicale diretta, visto che i supporti audio contengono le canzoni cantate e le basi strumentali per far cantare i bambini. I libri invece si sviluppano attraverso laboratori, progetti, giochi, copioni teatrali, indicazioni coreografiche, spartiti e tanti disegni. Mela Music ha infatti creato singole sezioni, aree tematiche omogenee nelle quali vengono affrontati argomenti dell'educazione tra loro collegati o collegabili. Dal rapporto con gli animali e la natura alle buone abitudini alimentari, passando per la multiculturalità, le emozioni, le regole. E molto altro ...
Il catalogo rispecchia questa nostra volontà e si presta ad essere uno strumento utile per orientarsi nel mondo Mela Music e nella didattica disciplinare.
Staff
Giuliano Crivellente: responsabile editoriale e commerciale
Ufficio stampa
Per tutti coloro che desiderano contattare i nostri uffici per collaborazioni o pubblicità, nonché avere informazioni sulle nostre attività, contattate la mail melamusic@melamusic.it