“Un mondo da mangiare”: un viaggio educativo tra cultura e sapori

“Un mondo da mangiare”: un viaggio educativo tra cultura e sapori

- Categoria : Scuola e Didattica

Il cibo racconta il mondo
Un mondo da mangiare non è solo un libro di canzoni. È un vero e proprio viaggio musicale e culturale pensato per i bambini, per esplorare il mondo attraverso il linguaggio più universale che ci sia: il cibo.

Ogni continente ha sviluppato nei secoli un rapporto unico con il cibo, e questo progetto – ideato da Diego Valsecchi, Rosita Roncaglia e Giuliano Crivellente – aiuta i bambini a scoprirlo attraverso 8 brani originali, attività didattiche e riflessioni interculturali.

Musica, apprendimento e curiosità
Le canzoni, divertenti e facilmente memorizzabili, diventano il punto di partenza per affrontare tanti temi interdisciplinari:

  • Educazione alimentare

  • Intercultura e accoglienza

  • Geografia e tradizioni

  • Abitudini sostenibili

  • Condivisione e rispetto

Un libro da ascoltare, cantare e… vivere
Un mondo da mangiare è perfetto per progetti scolastici trasversali: dalla musica alla geografia, dalla scienza all’educazione civica. Grazie ai brani e alle proposte didattiche, ogni lezione diventa un momento di scoperta coinvolgente.

Un’occasione per aprire le menti (e gli appetiti!)
Proporre il tema del cibo in classe è anche un modo per promuovere il rispetto e la curiosità per le culture del mondo, aiutando i bambini a sentirsi parte di un'unica grande tavolata planetaria.

I brani sono disponibili in formato digitale e ascoltabili tramite QR code sulle principali piattaforme musicali.

Un mondo da scoprire, da incontrare, da condividere… e da mangiare.

➡️ Disponibile ora su Edudoro 

Condividi