Il mondo dei bambini è fatto di colori, suoni e scoperte. Proprio per questo, la musica è uno strumento potentissimo per trasmettere valori importanti come il rispetto, l’accoglienza e l’amicizia.
La canzone "Mano bianca, mano nera" è un inno alla bellezza della diversità. In pochi versi semplici, immediati e ritmati, si mettono in scena le differenze fisiche e culturali tra bambini — senza giudizio, ma con tanta allegria e voglia di stare insieme.
"Il cinese all’italiano / dice come parli strano / bimbo magro e bimbo grasso / bimbo lungo e bimbo basso…”
Suggerimenti per l’uso in classe:
-Avviare una riflessione collettiva sulle differenze tra le persone.
-Costruire un "girotondo della diversità", dove ogni bambino condivide una caratteristica che lo rende unico.
-Abbinare alla canzone attività artistiche: disegna “la tua mano” e scrivici sopra un tuo talento o tratto speciale.
-Il brano è disponibile su tutte le piattaforme musicali e su YouTube, con un video animato che aiuta i bambini a visualizzare e interiorizzare il messaggio.
✨ Concludi la lezione facendo cantare il ritornello in cerchio. Perché nel girotondo… c’è spazio per tutti!