Cari insegnanti (e genitori coraggiosi!), sono Renato lo Scienziato, e oggi voglio raccontarvi della mia esilarante esperienza con i lavoretti di Halloween della fantastica Maestra in Blue Jeans! Beh, diciamo che le cose non sono andate esattamente come speravo.
Tutto è iniziato con la voglia di realizzare dei simpatici fantasmini di carta per decorare la classe. Prendo le forbici, un po' di carta... e ZAC! Mi sono distratto e ho tagliato un po' troppo (compreso un dito)! Tranquilli, niente di grave, un cerotto e sono tornato in pista.
Dopo quel piccolo incidente, ho pensato di provare con una maschera da Frankenstein per farmi perdonare dai bambini... ma diciamo che il risultato era più un mostro maldestro che spaventoso! La testa era troppo piccola, il vestito un po' strappato... ma va bene, Halloween è fatto anche di piccoli “orrori” creativi, no?
Ora, per non mollare, voglio cimentarmi nella creazione di una lanterna di carta, un bel quaderno della zucca, e magari altri fantasmini con i piatti di carta. Ma, ovviamente, non trovo la puntatrice! Quante volte vi è capitato? Ma non mi arrendo: Halloween è alle porte e la creatività non si ferma!
Se volete evitare i miei "disastri" e realizzare dei lavoretti perfetti per i vostri piccoli, vi consiglio di dare un’occhiata alla pagina Instagram della Maestra in Blue Jeans. Troverete tantissime idee originali per decorazioni, lavoretti e arredi per la classe. Halloween sarà un successo, promesso!
Buon divertimento creativo e... occhio alle forbici!