A cura della Dott.ssa Marzia Vezzalini, in collaborazione con Mela Educational
Educare i bambini a un’alimentazione equilibrata è fondamentale per la loro crescita e il loro benessere. Per questo, in collaborazione con Mela Educational, ho creato un laboratorio interattivo gratuito, disponibile sulla piattaforma EDUKI, pensato per insegnanti e genitori che vogliono trasmettere ai più piccoli l’importanza di un pasto sano e bilanciato.
Obiettivo del laboratorio
Attraverso immagini, attività pratiche e una canzone divertente, i bambini impareranno a comporre un pasto bilanciato secondo il modello del Piatto Sano. Questo strumento visivo li aiuta a comprendere la giusta suddivisione degli alimenti in un pasto e a sviluppare consapevolezza nelle loro scelte alimentari.
Cosa contiene la scheda?
Un’immagine a colori del Piatto Sano, diviso in tre settori:
- 50% frutta e verdura
- 30% carboidrati
- 20% proteine
Un bicchiere d’acqua fuori dal piatto (i bambini devono bere almeno 6 bicchieri d’acqua al giorno!)
Un’illustrazione provocatoria con una torta per stimolare il dialogo sull’equilibrio alimentare.
Un laboratorio che si canta!
Oltre alla scheda-gioco, troverete anche il testo della canzone "Che fame che ho" de Le Mele Canterine, un modo divertente per coinvolgere i bambini e parlare di alimentazione attraverso la musica! ?
Come usarlo in classe?
L’attività è pensata per essere coinvolgente e stimolante:
I bambini devono associare gli alimenti ai giusti settori del piatto.
Regole fondamentali da seguire:
- Frutta e verdura: almeno 5 porzioni al giorno.
- Carboidrati: presenti in tutti i pasti della giornata.
- Proteine: una volta al giorno, ma alternate (pollo, legumi, carne rossa, pesce…).
Un’attività in linea con l’Agenda 2030
Questo laboratorio risponde agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile:
Obiettivo 3 – Salute e benessere: promuovere sane abitudini alimentari fin dall’infanzia.
Obiettivo 12 – Consumo e produzione responsabili: sensibilizzare alla scelta di cibi sani e sostenibili.
Scarica gratuitamente la scheda su EDUKI!
Disponibile sulla pagina di Mela Educational su EDUKI!
Diffondiamo insieme l’educazione alimentare nelle scuole! Condividi con colleghi e amici!