Coreografia per Natale Patapum

Coreografia per Natale Patapum

- Categoria : Scuola e Didattica

Preparare uno spettacolo unico con “Natale Patapum”!

Natale Patapum è il brano perfetto per portare l’allegria e la magia del Natale sul palco. Grazie alla sua melodia vivace e al testo semplice, i bambini potranno esprimere tutta la loro gioia natalizia in modo spontaneo e coinvolgente.

Testo della canzone:

Per fortuna c’è il Natale
Quanto è bello, è speciale!
Voglio fare l’alberello
E il presepe con bue e asinello
Preparare i dolcetti
Per le renne e gli elfetti
E sbirciare dal camino
Se Babbo Natale è vicino!
Patapum patapum patapum
È arrivato fin quaggiù
Patapum patapum patapum
La cometa splende nel cielo blu
Patapum patapum patapum
È arrivato fin quaggiù
Patapum patapum patapum
La cometa splende nel cielo blu
Questa notte di magia
Porta doni a casa mia
Voglio che sia lunga eterna
Luce nel buio, luminosa lanterna
Per portare pace e sorrisi
Gioia e amore su tutti i visi
Ogni mese ci sarà il Natale
Quanto sarà bello, sarà speciale!
Patapum patapum patapum
È arrivato fin quaggiù
Patapum patapum patapum
La cometa splende nel cielo blu
Patapum patapum patapum
È arrivato fin quaggiù
Patapum patapum patapum
La cometa splende nel cielo blu

Attività didattica suggerita:

Comprensione del testo:

Discutere con i bambini sul significato del Natale: cosa rappresenta per loro e come lo vivono.

Spiegare parole chiave come "cometa", "pace", "sorrisi".

Laboratorio creativo:

Creare insieme la stella cometa con cartoncini, glitter e bastoncini di legno.

Disegnare o costruire piccoli presepi con materiali riciclati.

Musica e ritmo:

Far ascoltare il brano e battere le mani a ritmo, distinguendo il “Patapum”.

Dividere i bambini in gruppi e assegnare loro movimenti specifici per ogni parte della canzone.

Prova spettacolo:

Ripetere la coreografia fino a coordinare tutti i movimenti.

Con questa attività, i bambini non solo si divertiranno ma apprenderanno valori importanti come la condivisione, la libertà di espressione e la gioia di celebrare insieme!

Materiale necessario:

  • Piccoli cappelli da Babbo Natale o stelline da tenere in mano.
  • Una stella cometa (può essere di cartoncino) da portare durante il ritornello.
  • Eventuali luci LED portatili per simulare la cometa nel buio.

Coreografia passo per passo:

Strofa 1 (“Per fortuna c’è il Natale...”)

  1. Posizione iniziale: Bambini in fila o a semicerchio con le mani giunte davanti come in preghiera.
  2. Movimento: Con “Voglio fare l’alberello” fare un gesto con le mani a forma di punta di albero sopra la testa.
  3. Presepe: Mima con le mani un piccolo presepe, incrociandole come per indicare il bue e l'asinello.
  4. Dai dolcetti: Allunga le mani verso il pubblico come per offrire dolcetti.
  5. Babbo Natale: Alza una mano sopra gli occhi, come se stessi scrutando dal camino.

Ritornello (“Patapum patapum patapum...”)

  1. I bambini saltellano sul posto a ritmo di “Patapum”.
  2. Cometa: Con “La cometa splende nel cielo blu”, indicano con un braccio verso l’alto, tracciando una scia luminosa. Chi ha la stella cometa, la alza e gira tra i compagni.

Strofa 2 (“Questa notte di magia...”)

  1. Con “Luce nel buio, luminosa lanterna” mima con le mani il gesto di accendere una lanterna.
  2. Con “Pace e sorrisi” forma un cuore con le mani e sorridi verso il pubblico.
  3. Con “Ogni mese ci sarà il Natale”, fai un giro su te stesso e torna in posizione iniziale.

Finale:

  • Durante l’ultimo ritornello, tutti i bambini si avvicinano al centro formando un cerchio, alzano le mani verso il cielo, e con “La cometa splende nel cielo blu” simulano la scia della cometa con movimenti ondulatori.

Condividi