Come usare il brano Le mele canterine “Buona Pasqua” a scuola e a casa

Come usare il brano Le mele canterine “Buona Pasqua” a scuola e a casa

- Categoria : Scuola e Didattica

Buona Pasqua è molto più di una canzone: è un’occasione per creare un momento di festa e apprendimento con i bambini, in modo leggero e coinvolgente. Ecco qualche spunto per usarla in classe o in famiglia:

A scuola:

  • Ascolto attivo e movimento: invitiamo i bambini a mimare le azioni raccontate nella canzone. I pulcini che camminano, il coniglietto che lascia il biglietto, la mescolata dell’uovo…

  • Laboratorio creativo: partendo dalla ricetta “musicale”, i bambini possono inventare la loro "ricetta" per la felicità pasquale o disegnare il loro uovo sorpresa.

  • Riflessione condivisa: il testo offre lo spunto per parlare di condivisione, tradizioni e auguri da fare a tutti, “grandi e piccini”.

A casa:

  • Canta e balla con tutta la famiglia: il ritmo orecchiabile coinvolge anche i più piccoli, favorendo il gioco tra fratelli e genitori.

  • Prepara un lavoretto pasquale: disegna l’uovo con la “ricetta” trovata dai pulcini, oppure crea un biglietto d’auguri con le parole della canzone.

  • Girotondo degli auguri: proprio come nel video, potete chiudere l’attività con un bel girotondo sulle note della canzone, augurando a tutti… BUONA PASQUA!

Guarda il video

Condividi