Quando si gioca, la prima regola è divertirsi. Ma la seconda? Rispetto e correttezza!
Con la nuova canzone A che gioco giochiamo, Renato lo Scienziato accompagna i più piccoli in un viaggio tra calcio, basket e corse in bicicletta, per spiegare in modo semplice e divertente le regole dei giochi più amati dai bambini.
? Cosa rende speciale questa canzone?
-
È ritmata e coinvolgente
-
Spiega regole e comportamenti corretti con parole accessibili
-
Insegna a non arrabbiarsi quando si perde
-
Promuove il gioco come occasione di amicizia e crescita
⚽ A calcio si sceglie il proprio ruolo e si gioca con lealtà
A basket si palleggia e si chiede scusa se si fa fallo
Nelle gare si pedala senza barare
Ogni strofa è un’opportunità per aprire una riflessione in classe sul rispetto degli altri e sulle emozioni durante il gioco.
Come puoi usarla nella didattica?
-
Durante l’ora di motoria o educazione civica
-
Come spunto per attività cooperative
-
Per introdurre una discussione sul fair play
-
Per realizzare giochi di ruolo o cartelloni con le “regole del gioco”
-
Per creare schede didattiche personalizzate su Eduki
Con la voce delle Mele Canterine, la simpatia di Renato e un messaggio importantissimo, A che gioco giochiamo diventa la colonna sonora perfetta per chi vuole crescere divertendosi e imparando il rispetto.
Perché, alla fine, il gioco è il primo allenamento alla vita… e le canzoni sono amiche delle lezioni!